Descrizione del corso:Il corso di Progettazione Architettonica prepara gli allievi a un corretto e professionale utilizzo del software AUTOCAD (2D/3D) sul proprio lavoro. IL corso mira all’apprendimento professionale del software AUTOCAD attraverso varie esercitazioni di lavoro, come rilievi architettonici 2D e modellazione edifici 3D.
Obiettivo del corso:Il percorso formativo mira a sviluppare le competenze professionali specifiche, con lo scopo di potenziare la performance per i professionisti del settore e agevolare l’accesso e l’integrazione nel mercato del lavoro dei giovani tecnici. Gli obiettivi prioritari del progetto formativo sono: L’aggiornamento, l’ampliamento e il consolidamento delle conoscenze e delle competenze di base; Lo sviluppo di competenze specialistiche inerenti l’elaborazione del disegno architettonico ed ingegneristico con sistemi avanzati di progettazione grafica bidimensionale e tridimensionale e sistemi di rendering; L’orientamento alla valorizzazione della propria professionalità all’interno e all’esterno dell’impresa. In termini professionali, al termine dell’iter formativo gli allievi saranno in grado di: Installare, utilizzare e gestire sistemi informatici e telematici avanzati per l’acquisizione e l’elaborazione di dati, immagini ed informazioni del disegno bidimensionale. Conoscere e applicare le metodologie e gli strumenti per progettare, creare e gestire modelli solidi tridimensionali virtuali; Creare modelli virtuali di rappresentazione del progetto realizzato con il Cad 2D e 3D.
A chi è rivolto il corso?:Tutti quelli che lavorano o intendono lavorare nel settore della progettazione tecnica. Il corso è rivolto sia a liberi professionisti, disegnatori, progettisti, grafici in genere, sia a dipendenti di aziende del settore.
Programma:Strumenti di disegno 2D, costruzione e modifica; Unità di misura e sistemi di riferimento; Strumenti di precisione: modalità griglia, snap e orto; Utilizzo dei layer: i vantaggi del loro uso e proprietà; Uso dei blocchi: blocchi su disegno; Applicazione di tratteggi e riempimenti; Tecniche di vuotatura lineare e allineata; Scrittura di testi. Stili di testo; Strumenti di scala; Inserimenti e gestione immagini raster; Strumenti di stampa parametri di scala, orientamento ed origine; Trasformazione di entità 2D in 3D; Solidi per estrusione; Disegnare su piani tridimensionali con gli UCS; Gestione dei diversi punti di vista 3D; Modifica solidi, unione e sottrazione; Modellazione solidi per traiettorie e rivoluzione; Uso delle finestre multiple; Spazio carta e spazio modello; Generazione di prospetti e sezioni; Esportazione di disegni 3D verso altri programmi.
Docenti:Architetto esperto in progettazione architettonica.
Durata del corso:Tot. 18 ore
Inizio corso:In programmazione
Metodo:Formazione in Aula o in Videoconferenza.
Formazione Teorica:6 giorni - Venerdì dalle 17:00 alle 20:00
Formazione Pratica:Le lezioni di teoria e di pratica saranno svolte congiuntamente.
Attestato:A chi avrà frequentato almeno l’80% del corso, sarà rilasciato un attestato di frequenza che costituirà una preziosa referenza da inserire nel proprio curriculum vitae e/o per lo svolgimento dell’attività inerente il corso.
Costo:200,00 + IVA
Modalità di pagamento:Unica soluzione al momento dell’iscrizione.
Iscrizione al corso:Scaricare il modulo d’iscrizione, compilarlo in tutte le sue parti e rinviarlo via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., verrete ricontattati entro 48 ore.